
Capex: Recensione e opinioni [2022]
Pubblicato: 19 Luglio 2022 di Valerio Sanna
Capex è un Broker online di ultima generazione, che sta riscuotendo grande successo in termini di popolarità e entusiasmo da parte degli investitori di mezzo mondo.
Attualmente offre oltre 2100 strumenti finanziari e un’ampia scelta di criptovalute, dalle più capitalizzate ad alcune fra quelle più promettenti.
L’offerta di Capex è in costante evoluzione e segue da vicino l’evolversi del mercato per rispondere alle richieste più frequenti con tempismo e molta attenzione.
Dobbiamo anche riconoscere che l’Accademia CAPEX, ovvero l’area dedicata alla formazione è molto più completa di quelle proposte dalla maggior parte dei suoi competitors.
In questa guida parleremo anche di sicurezza, mostrandovi quali caratteristiche deve avere un Broker che si possa definire affidabile.
A completamento della recensione vedremo anche cosa pensano di Capex i trader che utilizzano ogni giorno i suoi strumenti finanziari, che vanno dalle Valute, alle Materie Prime, dagli Indici, alle Azioni , fino alle Criptovalute.
Clicca qui e apri subito un conto Demo gratuito su Capex
Di seguito trovate i dati rilevanti di Capex:
🧾Licenza | CySEC/CONSOB/CNMV |
🔐Sicurezza | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
💰Commissioni di trading | Nessuna |
🖥️Piattaforma di trading | WebTrader, MetaTrader 5 |
🏧Deposito minimo |
100 dollari |
Indice
Capex è una truffa?
No, Capex non è una truffa, si tratta di un Broker estremamente affidabile, che ha ottenuto numerose licenza da vari enti sparsi in tutto il mondo.
Alla base c’è una società finanziaria con sede a Cipro, chiamata Key Way Investments Limited, regolamentata dalla CySEC con il numero di licenza è 292/16.
La sede legale di Capex si trova al n° 18, Spyrou Kyprianou Avenue, Suite 101, Nicosia 1075, Cipro e tutti i dati societari li potete trovare sul sito web, un segnale tangibile di estrema trasparenza.
Tutti questi dati, la sede in Unione Europea, la licenza regolare e la trasparenza, sono dei requisiti fondamentali quando si valuta l’affidabilità di un Broker online.
Oltre all’autorizzazione rilasciata dalla CySEC, Capex ha ottenuto alcune importanti licenze di livello internazionale, come ad esempio quelle rilasciate da:
- CONSOB (Commissione Nazionale italiana per le Società e la Borsa)
- BAFIN (Autorità federale tedesca di supervisione finanziaria)
- CNMV (Commissione nazionale spagnola di supervisione dei mercati)
Queste autorizzazioni vincolano Capex ad assicurare i depositi partecipando a un fondo di emergenza che tutela i trader fino a 20.000 € per ogni conto, nel caso il Broker sia inadempiente.
Insomma, possiamo dire con certezza che Capex non è una truffa. Non solo, viste le numerose licenze all’attivo possiamo affermare che si tratta di uno degli intermediari finanziari più regolamentati in assoluto.
Clicca qui e iscriviti gratis su Capex
Capex come funziona?
Il funzionamento di Capex è quello di un classico Broker CFD, che propone dei derivati con i quali negoziare su numerosi mercati, senza pagare commissioni.
Nato nel 2016 ha fatto dei passi da gigante in pochi anni, raggiungendo un elevato livello nel panorama degli intermediari finanziari disponibili in Italia.
Fin da subito ha cercato di proporre le criptovalute più capitalizzate come Bitcoin e Ethereum, ma ha cercato di restare sempre aggiornato per offrire la scelta di monete digitali più in linea con le richieste degli investitori.
I riconoscimenti ottenuti come “Migliore piattaforma operativa” e “Maggiore trasparenza delle informazioni” sono una ulteriore conferma della qualità di questo Broker.
Non parliamo di un Broker di nicchia, basta pensare che in totale ha gestito transazioni per circa 140 miliardi di dollari provenienti da oltre 280mila conti.
Capex: Tipologie di conto
I conti di Capex sono 5 e differiscono per alcune caratteristiche e servizi offerti, ma soprattutto per il deposito minimo necessario per accedervi.
Infatti per scegliere un conto non serve fare una richiesta ma la selezione è automatica e dipende semplicemente da quanto denaro avete sul vostro conto di trading.
Tenete presente che il denaro sul conto non è a rischio, è come il denaro sul vostro conto corrente, finché non lo lo utilizzate per qualcosa è sempre disponibile.
Allo stesso modo il denaro che decidete di depositare sul vostro conto di trading resta lì finché non lo usate, tutto o in parte, per fare trading online.
Ecco le caratteristiche dei conti disponibili su Capex:
- Basic , con un deposito che va da $ 100 a $ 999 potrete accedere a un conto pensato per chi è agli inizi o comunque dispone di capitali limitati. Offre le principali funzionalità di trading, le piattaforme, gli indicatori e tutti gli asset disponibili sul Broker. Prevede una consulenza a settimana con il supporto clienti e un conto Demo gratuito e illimitato.
- Essential , con un deposito che va da $ 1.000 a $ 4.999, prevede 2 consulenze a settimana con il supporto clienti , accesso ai webinar mensili e tutte le caratteristiche del conto Basic.
- Original , con un deposito che va da $ 5.000 a $ 9.999, prevede 3 consulenze a settimana con il supporto clienti , una formazione Zoom a settimana , accesso agli eventi e ai seminari organizzati sul territorio e tutte le caratteristiche del conto Essential.
- Premium , con un deposito che va da $ 10.000 a $ 24.999, prevede 4 consulenze a settimana con il supporto clienti , due formazioni Zoom a settimana , accesso illimitato all’Accademia CAPEX e tutte le caratteristiche del conto Original.
- Signature , con un deposito che parte da $ 25.000 , prevede 5 consulenze a settimana con il supporto clienti , tre formazioni Zoom a settimana , incontri dal vivo con i responsabili CAPEX e tutte le caratteristiche del conto Premium.
Clicca qui e scegli il conto Capex
Conto Demo
Una volta iscritti su Capex potete sfruttare un conto “dimostrativo” che vi permette di accedere agli strumenti finanziari offerti dal Broker senza però usare il vostro denaro.
Il conto Demo infatti mette a disposizione dei trader un conto con denaro virtuale praticamente illimitato, che può essere usato per testare delle strategie o semplicemente per fare pratica con le piattaforme messe a disposizione da Capex.
Anche se questo conto è molto utilizzato dai trader alle prime armi, lo usano spesso anche i trader più esperti, specialmente quando devono testare una nuova tecnica, una strategia o un nuovo indicatore di trading.
Clicca qui per accedere gratis al conto Demo di Capex
CAPEX: Criptovalute e altri mercati
Abbiamo già parlato delle criptovalute disponibili su Capex tramite i CFD ma non abbiamo detto che al momento sono circa 21 e rappresentano le più capitalizzate e quelle più richieste dagli investitori.
Oltre al mercato crypto, Capex offre anche una serie di titoli che abbracciano i principali asset finanziari. Più precisamente possiamo negoziare :
- 55 coppie di valute.
- 4 obbligazioni.
- 14 materie prime.
- 21 criptovalute.
- 7 ETF.
- 15 indici.
- Oltre 2.000 CFD su azioni.
Tutti questi asset sono tradabili al rialzo o al ribasso senza pagare commissioni di trading, grazie ai famosi CFD.
Piattaforme di trading Capex
Il software che vi permette di negoziare in criptovalute e in tutti gli altri asset proposti da Capex è il vero cuore di tutto il sistema e spesso porta i trader a preferire un Broker rispetto ad un altro.
Per evitare di essere scartato per la piattaforma utilizzata, Capex ha pensato bene di offrire due piattaforme che rispecchiano le esigenze primarie di tutti i trader:
- Una piattaforma web per i neofiti e gli amanti dalla praticità e della semplicità.
- Una piattaforma classica, per i nostalgici, i trader esperti e tutti quelli alla ricerca di un software molto ricco ed estremamente personalizzabile.
Vediamo dunque quali sono le caratteristiche di queste piattaforme di trading.
WebTrader
La piattaforma web che può essere usata su ogni dispositivo si chiama WebTrader ed è un cosiddetto software web-based, ovvero che necessita di un browser internet per funzionare.
Non è un programma da scaricare e installare sul PC, per funzionare basta che il dispositivo sia connesso a internet e abbia un browser.
Il funzionamento è molto semplice e intuitivo ma non per questo poco professionale anzi, questa piattaforma è precisa e rapida come poche.
Ecco le caratteristiche principali della WebTrader di CAPEX:
- Strumento di raccomandazione giornaliera degli analisti (DAR).
- 6 stili di grafici che possono essere visualizzati su 10 timeframe.
- Circa 80 indicatori di trading
- Stop loss e Take profit per la gestione del rischio.
- Strumento “Trend now” che mostra ciò che altri trader stanno acquistando.
- Accesso alla Trading Central; una delle principali società di ricerca sugli investimenti
- finanziari.
MetaTrader 5 (MT5)
I trader più esperti, ma soprattutto quelli che amano le piattaforme da installare apprezzeranno il fatto che Capex mette a disposizione anche la famosa MetaTrader nella sua versione n° 5 , la più moderna ed efficiente.
Questo software è molto completo, ricchissimo di strumenti e plug-in aggiuntivi, in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi trader.
Vediamo quali sono le principali caratteristiche della MT5:
- Visualizzazione in tempo reale dei prezzi di acquisto e vendita degli asset.
- Calendario economico incorporato nella piattaforma.
- Interfaccia completamente personalizzabile.
- Diverse modalità di esecuzione e fino a 6 tipi di ordini in sospeso.
- 3 tipi di grafici visualizzano oltre 21 intervalli di tempo da un minuto a un mese.
App Mobile
Sappiamo che ci sono molti trader che amano seguire i loro investimenti o negoziare direttamente dallo smartphone. Alcuni per problemi di tempo, altri perché sono sempre in movimento.
Ecco il motivo per cui Capex ha pensato di completare la sua offerta con una splendida App di trading.
Questa applicazione è disponibile sia per dispositivi iOS che per quelli Android e può essere scaricata gratis dai rispettivi store.
Ecco le principali caratteristiche dell’App Mobile:
- Facile da usare e facile da navigare.
- Si integra con l’area clienti del sito Capex
- Viene utilizzata anche per effettuare depositi, gestire conti e richiedere prelievi.
- Mostra le quotazioni in tempo reale di tutti gli asset negoziabili e anche i relativi grafici.
Commissioni e spread Capex
Capex è un broker senza commissioni, questo ci teniamo a sottolinearlo subito per non creare confusione.
Nonostante questo, dovete sapere che nel trading non esistono solo le commissioni, quindi bisogna analizzare tutte le spese che un trader deve affrontare quando investe sui mercati.
I costi che entrano in gioco nel trading online sono:
- Spread, la differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo, che su EUR/USD è mediamente di 1,8 pip.
- Rollover, il costo che si paga quando si lascia aperta un’operazione durante la notte fino al giorno seguente. Anche questo è un costo infinitesimale, che per EUR/USD oscilla attorno allo 0,01%
- Commissioni di inattività, che entrano in gioco quando non si fa neanche un ordine per oltre 3 mesi consecutivi. In questo caso viene applicato un costo mensile di 30 euro.
- Costi di conversione valuta. Prevedono un sovrapprezzo dello 0,5% che il Broker fa pagare quando deve convertire una valuta con quella necessaria per il trade richiesto.
Capex non prevede costi nascosti, nessuna commissione di trading e nessun costo per i depositi e i prelievi.
Capex: Depositi e Prelievi
Per effettuare dei depositi e dei prelievi potete usare uno di questi metodi:
- Carte di Credito. I pagamenti con carta vengono elaborati immediatamente.
- Portafoglio elettronico (Skrill e Neteller). Anche in questo caso i depositi sono istantanei.
- Bonifico bancario. In media ci vogliono 3-5 giorni lavorativi per elaborare questo tipo di operazione.
Se fate una richiesta di prelievo, questa viene elaborata in meno di 24 ore prima di essere processata con il metodo di pagamento selezionato.
Per aprire un conto su CAPEX, il deposito minimo è di $ 100 e vi farà accedere al conto Basic.
Clicca qui per accedere al conti Basic
Capex : Formazione e assistenza
La formazione è uno dei settori a cui Capex tiene maggiormente, infatti ha creato una vera e propria Accademia di trading per supportare i suoi utenti.
Una volta che vi siete registrati su Capex, potrete accedere ad una vasta selezione di corsi di trading, video lezioni, webinar e pdf dettagliati su vari argomenti attinenti al trading.
Il dizionario finanziario inoltre vi fornirà una definizione per ogni termine riguardante gli investimenti.
Se volete contattare l’assistenza potete farlo ogni giorno dal lunedi al venerdi dalle 06:00 alle 01:00 con questi metodi:
- Telefono
- Chat dal vivo
Capex recensioni e opinioni
Le recensioni tecniche su Capex sono molto positive. E’ un Broker di alto livello, che offe un’ampia scelta di asset senza commissioni e con due splendide piattaforme di trading.
Anche gli utenti hanno lasciato opinioni positive su Capex, che si è fatto notare per i costi molto bassi, il reparto formazione e la rapida risposta dell’assistenza, disponibile per ogni necessità.
Alternative
Qui sotto, un elenco delle migliori alternative a Capex per comprare Bitcoin:
- eToro
- XTB
- LiquidityX
- Avatrade
- Markets
- trade.com
- Plus500
Conclusioni
Ora che avete letto la nostra recensione su Capex avrete certamente chiarito tutti i vostri dubbi su questo Broker online.
Parliamo di un intermediario con un’offerta molto ampia, costi bassi, zero commissioni e la possibilità di scegliere fra due ottime piattaforme di trading.
Il continuo aggiornamento delle criptovalute disponibili lo rendono un Broker perfetto per investire in questo settore, considerando anche il fatto che non ci sono commissioni di trading.
Se volete valutare con calma le qualità e l’offerta di questo intermediario finanziario è proferibile iniziare dal conto Demo, così da fare pratica senza correre alcun rischio.
Clicca qui e accedi gratis al conto Demo Capex.
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Si, Capex è un Broker con numerose licenze all’attivo e un’autorizzazione CySEC numero 292/16.
Si, questo Broker online offre un conto Demo gratuito e illimitato.
Non solo, Capex ha realizzato una serie di corsi e video lezioni che compongono un’Accademia vera e propria.
Per aprire un conto su Capex servono come minimo 100 dollari.